SOGGIORNI STELLANTIS 2025
ISCHIA AGRITURISMO
LET’S PLAY!
Differenziato per livelli e condotto da insegnanti il corso alternerà momenti di studio a moduli ludici, supportati da audiovisivi, giornali, riviste specializzate. Le lezioni, strutturate partendo dalle esigenze degli studenti, riguarderanno la grammatica, la pronuncia, la lettura e altri aspetti fondamentali per l’apprendimento linguistico. Un percorso di qualità, progettato per implementare le abilità di listening, speaking, reading e writing. Per ogni partecipante è previsto sia un test di ingresso che uno conclusivo.
A fine vacanza ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione utile per la richiesta del riconoscimento di crediti scolastici.
Il progetto del soggiorno prevede inoltre lo svolgimento di attività espressive come teatro, danza, e arti manuali. Parte del tempo inoltre verrà dedicato all’esplorazione dell’isola, attraverso numerose uscite alla scoperte delle spiagge più belle. Dibattiti e confronti, ma anche momenti di relax e tuffi in piscina, infine, contribuiranno a rendere la vacanza a Villa Spadara davvero unica.
ISCHIA AGRITURISMO – SOGGIORNI SENIOR SPECIAL ENGLISH
In vista della partecipazione al Soggiorno di Ischia Agriturismo Senior Special English, vi invitiamo a leggere con attenzione le informazioni contenute nel presente documento e necessarie alla partenza.
Per le piccole spese personali nel corso della vacanza si consiglia di fornire al partecipante l’importo di € 110,00. Questo importo dovrà essere riposto in una busta chiusa all’interno del bagaglio.
Parte di questa somma (€ 50,00) dovrà essere consegnata all’arrivo come contributo per attività ed escursioni durante il soggiorno. Ad ogni partecipante verrà rilasciata relativa fattura per l’importo versato e consegnata prima della partenza.
Non è previsto il versamento della tassa di soggiorno poiché il Comune di Forio d’Ischia prevede il versamento della suddetta tassa dai 18 anni compiuti in poi, salvo adeguamenti deliberati dall’Amministrazione Comunale entro la data di inizio del soggiorno.
La famiglia dovrà provvedere a fornire ai partecipanti l’abbigliamento e la dotazione necessaria per la partecipazione al soggiorno (vestiario, magliette, pantaloncini, biancheria intima, telo in microfibra per piscina…). La dotazione dei teli da camera verrà fornita dalla struttura.
In relazione alle attività previste nel programma si suggerisce di fornire un abbigliamento sportivo.
Si ricorda che presso i soggiorni Senior non è previsto il servizio di lavanderia del corredo personale, si suggerisce pertanto di fornire una dotazione di abbigliamento adeguata alla durata del soggiorno.
Oltre agli indumenti personali, si richiede di fornire:
Il beauty case dovrà contenere il necessario per l’igiene personale: sapone/bagnoschiuma, shampoo, spazzolino da denti, dentifricio, pettine o spazzola per capelli, crema protettiva per il sole protezione alta; crema doposole;
Nelle settimane precedenti la partenza, e a seguito della conferma di assegnazione definitiva al turno e soggiorno, Keluar invierà una mail al dipendente con le indicazioni sulla compilazione dei documenti necessari alla partenza. Tramite il link presente nella mail il dipendente potrà accedere alla piattaforma dedicata e procedere con il caricamento di tutta la documentazione necessaria entro 10 giorni dalla partenza.
Al momento dell’accesso il genitore dovrà inserire il proprio codice fiscale e il codice OTP (one time password) che verrà recapitato sul primo numero di cellulare indicato in fase di iscrizione.
Inoltre, da consegnare alla partenza:
L’utilizzo dei telefoni cellulari personali presso i Soggiorni Senior è consentito in determinate fasce orarie della giornata che verranno comunicate dagli animatori il giorno della partenza. Non ne è consentito l’uso durante l’orario delle attività e nelle ore notturne. Se presenti i cellulari verranno custoditi presso la direzione del soggiorno, compreso nelle ore notturne, e saranno restituiti negli orari riservati alle telefonate.
I ragazzi potranno inoltre ricevere le telefonate sul cellulare in dotazione al gruppo, il cui numero verrà comunicato dagli animatori ai genitori il giorno della partenza, unitamente alle fasce orarie per le chiamate.
L’organizzazione non risponde di eventuali rotture o smarrimenti, sia di cellulari che di oggetti personali di valore (lettori Mp3, macchine fotografiche digitali…).
Per ogni evenienza rimane a disposizione la SEGRETERIA del soggiorno il cui numero verrà comunicato dagli animatori il giorno della partenza,
Il servizio di segreteria è sempre operativo:
Si raccomanda di non consegnare oggetti di valore di cui il soggiorno non è responsabile (MP3, videogiochi ecc.).
Si ricorda che, al fine di garantire la partecipazione dei ragazzi a tutte le attività, presso i Soggiorni non sono previste le visite dei genitori.
Sarà a disposizione dei genitori un diario di bordo a partire dal secondo giorno di soggiorno che permetterà di partecipare alla vacanza leggendo le programmazioni dei gruppi dei soggiorni e guardare le foto scattate nelle singole giornate
L’accesso verrà garantito dall’inserimento di username e password individuale limitata al turno scelto dal partecipante.
Le credenziali di accesso al diario di bordo saranno inviate via mail, dopo l’effettivo arrivo in soggiorno, entro la serata del primo giorno.
Un settore specifico interno all’organizzazione si occupa dell’organizzazione dei trasferimenti. I viaggi possono svolgersi in treno o pullman a seconda del numero di partecipanti e del punto di raccolta stabilito. Considerata la delicatezza del servizio particolare cura viene riservata alla selezione e qualificazione dei vettori.
Tutti i gruppi, sia all’andata che al ritorno, sono accompagnati da educatori in numero proporzionale a quello dei partecipanti presenti e mantengono comunicazione costante con la Direzione del soggiorno. Durante il viaggio da e per i Soggiorni ciascun partecipante indosserà a vista un badge di riconoscimento che verrà consegnato dagli animatori al momento della partenza.
L’avviso di partenza, contenente i dettagli del viaggio (orario e punto di ritrovo), verrà inviato tramite mail da Keluar circa dieci giorni prima dell’inizio della vacanza.
Per emergenze durante il giorno del viaggio contattare il numero: 340.1372430
Qualora l’esiguo numero di iscritti in partenza dalla medesima località non consenta l’organizzazione di un trasferimento accompagnato, la famiglia dovrà provvedere ad accompagnare il partecipante presso il punto di raccolta più vicino.
In relazione ai farmaci specifichiamo che:
Tutte le informazioni raccolte dal personale alla partenza verranno immediatamente condivise con le Direzioni dei Soggiorni.
I pasti e le bevande per il viaggio di andata devono essere forniti dai genitori. Si raccomanda di evitare alimenti facilmente deperibili e contenitori in vetro e lattine. I prodotti deperibili non consumati durante il viaggio saranno ritirati per motivi di sicurezza alimentare.
Il giorno di inizio turno, all’arrivo in soggiorno, sarà inviata ai genitori una mail che li informerà sull’arrivo a destinazione del gruppo.