SOGGIORNI STELLANTIS 2025

MARINA DI MASSA

SAPORE DI VERSILIA

SENIOR 12-17 ANNI

Nati dal 01/01/2008 al 31/12/2013

Marina di Massa si trova in una delle zone più belle della Toscana, tra le Cinque Terre e la Versilia. Il territorio offre un interessante e unico connubio tra mare e montagna: le Alpi Apuane si stagliano a pochi chilometri dal litorale contornando la costa tirrenica al confine con la Liguria.

Le Date

  • 1° Turno 12/17 anni 16 Giugno → 30 Giugno
  • 2° Turno 12/17 anni 01 Luglio → 15 Luglio
  • 3° Turno 12/17 anni 16 Luglio → 30 Luglio
  • 4° Turno 12/14 anni 31 Luglio → 14 Agosto

TORRE MARINA

Il soggiorno si svolge presso il Villaggio Torre Marina, edificio originale e unico nel suo genere, opera di interesse architettonico e culturale e sede ideale per soggiorni vacanza dedicati ai ragazzi. La struttura sorge all’interno di un parco privato, impreziosito da una bellissima pineta e da numerose strutture sportive quali campi da pallavolo, basket, calcetto, un percorso di minigolf, una piscina da 60 metri, campi da beach volley, beach soccer e ampi spazi per il gioco libero. L’ospitalità è offerta in ampie e confortevoli camere multiple con servizi riservati. Nel corpo centrale, al piano terra, è situata la sala ristorante. Il soggiorno si affaccia direttamente sulla lunga spiaggia privata, attrezzata con ombrelloni e zone d’ombra.

Le Attività

Due settimane all’insegna del divertimento attendono i partecipanti alla Vacanza Senior di Torre Marina. Un ricco programma di attività animerà le giornate, alternando sport, creatività ed esperienze culturali.

Gli amanti dello sport potranno cimentarsi nel beach volley, disciplina simbolo dell’estate, oppure concedersi momenti di relax e rigeneranti nuotate in piscina. Per chi desidera mettersi alla prova con nuove esperienze, sarà possibile praticare il SUP, uno sport acquatico che sfida l’equilibrio sulla tavola da surf. Non mancheranno anche i grandi classici degli sport di squadra, come calcio e basket.

Oltre allo sport, la vacanza offrirà un percorso artistico-espressivo, che unirà recitazione e improvvisazione teatrale, integrandole in un’esperienza coinvolgente e stimolante.

Infine, per arricchire ulteriormente il soggiorno, sono previste escursioni naturalistiche e visite guidate nei principali centri urbani, per scoprire il territorio e le sue meraviglie.

NORME DI PARTECIPAZIONE

MARINA DI MASSA – SOGGIORNI SENIOR

In vista della partecipazione al Soggiorno di Marina di Massa Senior, vi invitiamo a leggere con attenzione le informazioni contenute nel presente documento e necessarie alla partenza.

BUDGET PERSONALE

Per le piccole spese personali nel corso della vacanza si consiglia di fornire al partecipante l’importo di € 110,00. Questo importo dovrà essere riposto in una busta chiusa all’interno del bagaglio.
Parte di questa somma (€ 50,00) dovrà essere consegnata all’arrivo come contributo per attività ed escursioni durante il soggiorno. Ad ogni partecipante verrà rilasciata relativa fattura per l’importo versato e consegnata prima della partenza.

Nel budget personale si dovrà considerare anche l’importo della tassa di soggiorno, da versare in loco, per i partecipanti di età pari o superiore ai 2 anni, come descritto nel paragrafo successivo.

IMPOSTA DI SOGGIORNO

I partecipanti di età pari o superiore ai 2 anni sono tenuti a versare la tassa di soggiorno prevista dal Comune di Massa per chi alloggia nelle strutture ricettive locali.
L’importo da pagare in loco in contanti è di € 19,60 (€ 1,40 x 14 notti), salvo eventuali modifiche stabilite dall’Amministrazione Comunale prima dell’inizio del soggiorno.

ABBIGLIAMENTO E DOTAZIONI

La famiglia dovrà provvedere a fornire ai partecipanti l’abbigliamento e la dotazione necessaria per la partecipazione al soggiorno (vestiario, magliette, pantaloncini, biancheria intima, telo in microfibra per piscina…). La dotazione dei teli da camera verrà fornita dalla struttura.
In relazione alle attività previste nel programma si suggerisce di fornire un abbigliamento sportivo.

Si ricorda che presso i soggiorni Senior non è previsto il servizio di lavanderia del corredo personale, si suggerisce pertanto di fornire una dotazione di abbigliamento adeguata alla durata del soggiorno.

Corredo

Oltre agli indumenti personali, si richiede di fornire:

  • 1 zaino per le escursioni;
  • 1 paio di scarpe da ginnastica;
  • 1 paio di sandali/ciabatte di plastica (per attività di mare e piscina);
  • 2 teli da mare (consigliabile in microfibra);
  • costumi da bagno (almeno 3);
  • 1 cuffia;
  • 1 cappellino con visiera;
  • 1 beauty case ;
  • 1 borraccia;
  • Phon consigliato

Il beauty case dovrà contenere il necessario per l’igiene personale: sapone/bagnoschiuma, shampoo, spazzolino da denti, dentifricio, pettine o spazzola per capelli, crema protettiva per il sole protezione alta; crema doposole;

Per il viaggio si consiglia abbigliamento comodo.

DOCUMENTI RICHIESTI

Nelle settimane precedenti la partenza, e a seguito della conferma di assegnazione definitiva al turno e soggiorno, Keluar invierà una mail al dipendente con le indicazioni sulla compilazione dei documenti necessari alla partenza. Tramite il link presente nella mail il dipendente potrà accedere alla piattaforma dedicata e procedere con il caricamento di tutta la documentazione necessaria entro 10 giorni dalla partenza.

Al momento dell’accesso il genitore dovrà inserire il proprio codice fiscale e il codice OTP (one time password) che verrà recapitato sul primo numero di cellulare indicato in fase di iscrizione.

Documenti da compilare e ricaricare sulla piattaforma:

  1. Scheda Personale: da compilare, stampare e ricaricare nella sezione ad essa riservata con allegati eventuali certificati o prescrizioni mediche
  2. Regolamento di soggiorno: da stampare, firmare e ricaricare per accettazione

Documenti da caricare sulla piattaforma:

  1. Copia del documento d’identità del minore partecipante in corso di validità.
  2. Copia di documento di identità del genitore dipendente o di chi esercita la patria potestà
  3. Tessera sanitaria del minore partecipante in corso di validità.

Documenti da scaricare dalla piattaforma e presentare alla partenza:

  1. Stato di Salute: da compilare nei 5 giorni precedenti la data di inizio soggiorno;
  2. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà: da compilare e consegnare alla partenza, unitamente alla fotocopia del documento di identità del genitore dichiarante;
  3. Delega, nel caso il minore non venisse accompagnato/ripreso dai genitore

Inoltre, da consegnare alla partenza:

  1. Fotocopia di documento di identità e tessera sanitaria del partecipante

ATTENZIONE: I DOCUMENTI SOPRACITATI SI INTENDONO OBBLIGATORI AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE

COMUNICAZIONE CON LE FAMIGLIE E TELEFONATE

L’utilizzo dei telefoni cellulari personali presso i Soggiorni Senior è consentito in determinate fasce orarie della giornata che verranno comunicate dagli animatori il giorno della partenza. Non ne è consentito l’uso durante l’orario delle attività e nelle ore notturne. Se presenti i cellulari verranno custoditi presso la direzione del soggiorno, compreso nelle ore notturne, e saranno restituiti negli orari riservati alle telefonate.
I ragazzi potranno inoltre ricevere le telefonate sul cellulare in dotazione al gruppo, il cui numero verrà comunicato dagli animatori ai genitori il giorno della partenza, unitamente alle fasce orarie per le chiamate.
L’organizzazione non risponde di eventuali rotture o smarrimenti, sia di cellulari che di oggetti personali di valore (lettori Mp3, macchine fotografiche digitali…).

SEGRETERIA

Per ogni evenienza rimane a disposizione la SEGRETERIA del soggiorno il cui numero verrà comunicato dagli animatori il giorno della partenza,

Il servizio di segreteria è sempre operativo:

  • dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Si raccomanda di non consegnare oggetti di valore di cui il soggiorno non è responsabile (MP3, videogiochi ecc.).

VISITE AI PARTECIPANTI

Si ricorda che, al fine di garantire la partecipazione dei ragazzi a tutte le attività, presso i Soggiorni non sono previste le visite dei genitori.

DIARIO DI BORDO

Sarà a disposizione dei genitori un diario di bordo a partire dal secondo giorno di soggiorno che permetterà di partecipare alla vacanza leggendo le programmazioni dei gruppi dei soggiorni e guardare le foto scattate nelle singole giornate

L’accesso verrà garantito dall’inserimento di username e password individuale limitata al turno scelto dal partecipante.

Le credenziali di accesso al diario di bordo saranno inviate via mail, dopo l’effettivo arrivo in soggiorno, entro la serata del primo giorno.

VIAGGI

Un settore specifico interno all’organizzazione si occupa dell’organizzazione dei trasferimenti. I viaggi possono svolgersi in treno o pullman a seconda del numero di partecipanti e del punto di raccolta stabilito. Considerata la delicatezza del servizio particolare cura viene riservata alla selezione e qualificazione dei vettori.
Tutti i gruppi, sia all’andata che al ritorno, sono accompagnati da educatori in numero proporzionale a quello dei partecipanti presenti e mantengono comunicazione costante con la Direzione del soggiorno. Durante il viaggio da e per i Soggiorni ciascun partecipante indosserà a vista un badge di riconoscimento che verrà consegnato dagli animatori al momento della partenza.
L’avviso di partenza, contenente i dettagli del viaggio (orario e punto di ritrovo), verrà inviato tramite mail da Keluar circa dieci giorni prima dell’inizio della vacanza.
Per emergenze durante il giorno del viaggio contattare il numero: 340.1372430

Qualora l’esiguo numero di iscritti in partenza dalla medesima località non consenta l’organizzazione di un trasferimento accompagnato, la famiglia dovrà provvedere ad accompagnare il partecipante presso il punto di raccolta più vicino.

In relazione ai farmaci specifichiamo che:

  • Sarà cura delle famiglie fornire ai partecipanti che tendono ad avvertire malessere durante i viaggi eventuali farmaci anti-cinetosici (es. Travelgum) o altri dispositivi, non forniti dal Soggiorno, da utilizzare anche durante le escursioni in autobus e il viaggio di ritorno.
  • Farmaci, dispositivi e istruzioni su terapie devono essere comunicati agli animatori e tenuti nello zaino. Gli educatori si occuperanno dei farmaci che richiedono la catena del freddo per essere conservati nel frigorifero dell’autobus. Durante i viaggi in treno, i partecipanti devono prendersi cura dei loro farmaci.
  • È importante fornire agli accompagnatori tutte le informazioni necessarie sullo stato di salute dei minori.

Tutte le informazioni raccolte dal personale alla partenza verranno immediatamente condivise con le Direzioni dei Soggiorni.
I pasti e le bevande per il viaggio di andata devono essere forniti dai genitori. Si raccomanda di evitare alimenti facilmente deperibili e contenitori in vetro e lattine. I prodotti deperibili non consumati durante il viaggio saranno ritirati per motivi di sicurezza alimentare.

ARRIVO IN SOGGIORNO

Il giorno di inizio turno, all’arrivo in soggiorno, sarà inviata ai genitori una mail che li informerà sull’arrivo a destinazione del gruppo.